Tours / Tour dell'Accademia

Visita Guidata della Galleria dell’Accademia

LA VISITA GUIDATA PER SCOPRIRE IL “DAVID” E GLI ALTRI CAPOLAVORI DI MICHELANGELO: LE STATUE CHE CI PARLANO

Solo Accademia: La Galleria dell’Accademia di Firenze ospita molte importanti opere d’arte, ma è famosa principalmente per le sculture di uno più grandi artisti del Rinascimento, Michelangelo. Migliaia di turisti ogni anno visitano l’Accademia sopratutto per ammirare i suoi capolavori ovvero i Prigioni, il San Matteo e, sopratutto, la magnifica statua del David, collocata nella Tribuna che fu costruita appositamente per accogliere l’opera dopo il suo trasferimento da Piazza della Signoria. Le altre sale della Galleria ospitano capolavori di altri grandi artisti italiani come Sandro Botticelli, Domenico Ghirlandaio, Pontormo, Andrea del Sarto, Allessando Allori e l’Orcagna, solo per citarne alcuni. L'opera più famosa custodita all'interno della Galleria dell'Accademia è senza dubbio il David di Michelangelo. La scultura è al posto d'onore della galleria, e troneggia con la sua imonente mole sui visitatori: venne trasportata in questa sede nel 1873, e la stanza in cui è ospitata venne costruita appositamente per posizionare al meglio la statua. In origine, la statua del David era posta in Piazza della Signoria. Oltre al David, la visita guidata alla Galleria dell'Accademia ci permetterà di scoprire altri due capolavori di Michelangelo: i Prigioni e il San Matteo, entrambi ammirabili nelle sale del museo.

Scopri gli altri capolavori dell'arte conservati nella Galleria dell'Accademia

Nel corso della visita potrai ammirare altre opere d'arte custodite all'interno della Galleria dell'Accademia, meno note ma ugualmente degne di essere visitate. Oltre ad alcuni gruppi scultorei, il museo ospita infatti una vasta collezione di dipinti di autori fiorentini attivi tra il Duecento e il Cinquecento, oltre a un significativo catalogo di pale d'oro e opere gotiche. Al termine della visita guidata potrai rimanere quanto tempo vorrai all'interno del museo. Il biglietto d'accesso, inoltre, garantisce l'ingresso anche all'interessante Museo degli Strumenti Musicali.

Completa la tua visita alla Galleria dell'Accademia con una passeggiata culturale che percorre le principali vie e monumenti storici ed artistici di Firenze.

Camminando per circa due ore nel centro storico con la tua guida autorizzata hai la possibilità di sapere di più sulla storia e le tradizioni centenarie della città e dei suoi più illustri personaggi che, nel corso dei secoli, ne hanno portato la sua fama di “culla del Rinascimento e civiltà” in tutto il mondo. Una visita a piedi del centro città. La tua guida professionista ti condurrà attraverso le strade delle città dandoti preziose informazioni sui suoi principali monumenti. Ammirerai attrazioni come Piazza della Signoria, Palazzo Vecchio, il Battistero, la Cupola del Brunelleschi, la Chiesa di Santa Trinità e Orsanmichele, e il famoso Ponte Vecchio. Potrai inoltrarti tra le famose vie dello shopping per acquistare bellissimi souvenir e curiosare nelle storiche botteghe artigianali.

Info

Highlights:
  Durata Prezzo
Solo accademia 1h 80 €
Walking tour + acc. 3h 190 €